Sapori piemontesi
Paolo Manzone

Vuoi un assaggio?
Il racconto di un vino è una risorsa preziosa, ma nulla è meglio di un assaggio!
Grazie alle nostre schede di degustazione e abbinamento potrai assaporare a pieno tutte le caratteristiche dei migliori vini italiani, comprendendone pregi e sfumature.
Vuoi iniziare il tuo viaggio alla scoperta dei vini italiani?
Il vino della box
Luvì
Come servire
16-17°C
Guardare
Colore rosso rubino intenso con accenni granato.
Sentire
Bouquet raffinato dai profumi intriganti, elegante ed espressivo. In successione si avvertono aromi di ciliegie e prugne, poi un timido cenno floreale di violetta prima di una eloquente increspatura speziata di pepe unita a tocchi balsamici e a piccoli frutti di bosco.
Percepire
In bocca è ancora più sorprendente, racconta di un vino dotato di buon corpo con tannini rotondi che lasciano intuire un’evoluzione bilanciata sempre giocata su un sorso longilineo, scattante e tonico. Chiude con una sottile ventata di sentori vegetali.
Già di ottima beva, può invecchiare bene per diversi anni e non necessita di decantazione.
Abbinamenti
Questo vino si abbina a diverse tipologie di piatti, tra cui cannelloni agli asparagi, ravioli con ripieno di gamberi, fritto di pesce persico.