Vini del mare
Li Duni

Vuoi un assaggio?
Il racconto di un vino è una risorsa preziosa, ma nulla è meglio di un assaggio!
Grazie alle nostre schede di degustazione e abbinamento potrai assaporare a pieno tutte le caratteristiche dei migliori vini italiani, comprendendone pregi e sfumature.
Vuoi iniziare il tuo viaggio alla scoperta dei vini italiani?
Il vino della box
Renabianca
Come servire
10-12°C
Guardare
Colore giallo paglierino intenso
Sentire
Profumi caratterizzati da sensazioni floreali di gelsomino e fiori di mandorlo, di frutta fresca con note di mela e cedro, per chiudere con sensazioni finali iodate
Percepire
Gusto deciso nella sapidità e nella freschezza, è dotato di una notevole armoniosa struttura, da calore alcolico e buona morbidezza con una chiusura lievemente salina ed amaricante che prolungano la persistenza gustativa
Abbinamenti
Matrimonio d'amore è con la bottarga, soprattutto la più pregiata di muggine, sia che la usiate per insaporire uova fritte con verdure o in camicia; sia se la sbriciolerete su un crostone con crema di cipolla; ancor più se grattugiata su una pasta, certi che la morbidezza del vino
ne mitigherà la forza salina in armonia. Perciò, affronterà agilmente gli antipasti caratterizzati da grande sapidità: insalata di baccalà, filetti di alici; e i primi guarniti da ricotta salata.
Grande sintonia con crostacei e frutti di mare: il meglio di sé lo da con tutta la cucina di mare, anche quando ricca ed elaborata. Consideratelo col salmone, al forno o in crosta che sia.
Sorprenderà più dei rossi su ricette di terra come la zuppa gallurese e il pollo ripieno alla sarda. Con formaggi a pasta dura, specie pecorini.
Il Vermentino di Gallura Superiore Renabianca è un vino che nasce sulla
costa nord della Sardegna. Il mare, il sole e il vento sono i fattori che definiscono la sua tipicità e che consentono di sviluppare aromi di fiori bianchi, di frutta matura ed un sapore arricchito di freschezza e sapidità accompagnato da sensazioni iodate. Un vino perfetto che si può bere subito, ma può evolvere bene per diversi anni se tenuto a riposare in
cantina a temperatura controllata.